Canary Capital presenta un ETF sulla memecoin Mog Coin
Canary Capital sorprende il mercato cripto con il deposito di un ETF su Mog Coin (MOG), mentre cresce l’attesa per il possibile ETF su Dogecoin. Canary Capital punta su MOG…
Continue readingGli ETF sono un prodotto finanziario che ultimamente ha preso piede soprattutto grazie ai bassi costi. Scopri in questa sezione di cosa si tratta e quali tipi di ETF esistono sul mercato.
Il termine ETF sta per “Exchange-Traded Fund”. Essi sono scambiati come le classiche azioni: dunque si possono acquistare e vendere.

Si possono dunque aprire sia posizioni long (rialziste) che posizioni short (ribassiste) nel caso in cui si tratta di un ETF negoziato tramite i CFD.
Qual è però la differenza tra i titoli azionari e gli ETF?
La differenza sostanziale tra azioni ed ETF è la seguente: le azioni rappresentano l’andamento di una singola società, mentre gli ETF possono comprendere un paniere di più azioni, che possono essere suddivisi per settori, borse nazionali e via dicendo.
Gli ETF sostanzialmente replicano l’andamento di un indice (ovvero di un benchmark di riferimento).
Tra gli indici troviamo anche quelli azionari, che racchiudono le società quotate di una borsa nazionale. In Italia abbiamo il FTSE MIB, che racchiude i 40 titoli azionari italiani con maggiore capitalizzazione. Perciò il valore del FTSE MIB dipende dalle performance dei 40 titoli azionari di cui è composto. Di conseguenza un ETF sul FTSE MIB segue la performance dell’indice FTSE MIB.
Gli ETF però non riflettono solo un indice di borsa, possono racchiudere titoli azionari appartenenti allo stesso settore o relativi a una determinata materia prima, ossia gli ETF materie prime.
Esistono infatti gli ETF petrolio, gli ETF oro, gli ETF gas naturale e così via.
Gli ETF possono anche comprendere valute, in quel caso di parla di ETF valutari, oppure possono avere al proprio interno delle obbligazioni, in quest’altro caso parliamo di ETF obbligazionari.
Leggi i nostri articoli per scoprire quali sono gli ETF che potrebbero interessarti, ma soprattutto approfondisci il loro significato in relazione a ciò che comprendono.
Canary Capital sorprende il mercato cripto con il deposito di un ETF su Mog Coin (MOG), mentre cresce l’attesa per il possibile ETF su Dogecoin. Canary Capital punta su MOG…
Continue readingBitwise prepara il lancio del primo ETF spot su Chainlink (LINK) negli Stati Uniti, mentre l’ecosistema blockchain si espande con nuovi sviluppi, upgrade tecnologici e attenzione crescente degli investitori istituzionali….
Continue readingL’approvazione imminente del primo ETF spot su XRP negli Stati Uniti potrebbe rappresentare una svolta storica per Ripple e l’intero mercato cripto, rafforzando la liquidità e aprendo la strada a…
Continue readingGli ETF spot su Solana continuano a stupire il mercato, registrando afflussi istituzionali record, nuovi ingressi di giganti finanziari come Rothschild e PNC, e una rete sempre più performante. Afflussi…
Continue readingBitwise accelera verso l’approvazione automatica del suo ETF spot su Dogecoin, mentre il prezzo del token resta sotto pressione. Gli analisti intravedono segnali di inversione e accumulo istituzionale. ETF su…
Continue readingGli ETF su Solana continuano a registrare risultati superiori a Bitcoin ed Ethereum, attirando nuovi capitali e consolidando la fiducia degli investitori istituzionali in un ecosistema blockchain sempre più efficiente…
Continue readingLe principali società di gestione di asset digitali si preparano a lanciare i primi ETF su XRP, mentre Ripple espande i suoi servizi istituzionali e il prezzo del token si…
Continue readingSolana attira l’interesse istituzionale mentre Bitcoin ed Ethereum subiscono deflussi consistenti. L’ascesa dei nuovi ETF su Solana con rendimento da staking rafforzano l’ottimismo sul potenziale di crescita della sesta crypto…
Continue readingCon il boom delle approvazioni ETF e il ritorno rialzista di HYPE, l’interesse istituzionale verso Hyperliquid cresce rapidamente, spingendo 21Shares a proporre il primo fondo regolamentato dedicato al DEX di…
Continue readingGli ETF su Solana, Litecoin e Hedera debuttano oggi negli Stati Uniti, segnando una nuova fase per i mercati crypto mentre l’interesse per le altcoin cresce e si avvicina una…
Continue readingL’approvazione del primo ETF su Solana a Hong Kong segna una svolta storica per l’Asia, consolidando SOL tra gli asset digitali preferiti dagli asset manager e rafforzando il ruolo della…
Continue readingL’attesa per l’approvazione degli ETF spot su XRP da parte della SEC segna una settimana cruciale per Ripple e l’intero mercato crypto, tra prospettive regolatorie, partnership bancarie e movimenti istituzionali….
Continue readingSolana (SOL) si prepara a una nuova fase di crescita sostenuta grazie alla formazione di un pattern tecnico esplosivo, possibile approvazione degli ETF spot e all’aumento delle partecipazioni istituzionali. Cup…
Continue readingL’arrivo dell’ETF di Bitwise e il lancio della stablecoin USD1 su Aptos segnano una svolta per la blockchain fondata dagli ex sviluppatori di Facebook, tra crescita istituzionale, aumento della liquidità…
Continue readingGrayscale segna una svolta storica per il mercato crypto lanciando i primi ETF statunitensi con funzionalità di staking su Ethereum e Solana, mentre la domanda istituzionale spinge i prezzi al…
Continue readingXRP si prepara a un ottobre storico con l’attesa approvazione degli ETF spot, con analisti e investitori che si chiedono se il prezzo del token potrà finalmente superare la barriera…
Continue readingLa ripresa di Solana, unita all’attesa per l’approvazione degli ETF spot, indica che il quarto trimestre del 2025 potrebbe segnare un punto di svolta per il mercato delle crypto altcoin. …
Continue readingIl mese di ottobre si apre con grande attesa sui mercati: la SEC statunitense dovrà decidere sul destino di 16 ETF spot su criptovalute, mentre Bitcoin registra un forte rialzo…
Continue readingLa situazione attuale di Solana mostra come il mercato crypto stia gradualmente assorbendo le pressioni ribassiste della scorsa settimana, con il prezzo di SOL che si mantiene sopra al supporto…
Continue readingLa scorsa settimana ha segnato un momento di forte pressione per i mercati crypto, con gli ETF su Ethereum che hanno registrato deflussi record. Tuttavia ETH guarda già alla ripresa…
Continue readingIl mese di ottobre si preannuncia cruciale per XRP, tra l’attesa decisione della SEC su 6 differenti ETF spot e nuove iniziative di tokenizzazione dei RWA nel settore istituzionale, i…
Continue readingLe recenti mosse di BlackRock e le previsioni di Brian Armstrong hanno riportato al centro del dibattito il futuro di Bitcoin, tra strumenti finanziari sempre più sofisticati e ipotesi di…
Continue readingLa quotazione del primo ETF su Dogecoin da parte di 21Shares segna una svolta significativa, ciò che era nato come un semplice meme scherzoso diventa ora un asset regolamentato, più…
Continue readingTra l’attesa di un ETF e l’ascesa di nuovi progetti come Bitcoin Hyper, la corsa delle criptovalute non conosce soste. Il mondo delle criptovalute è imprevedibile. Ogni anno si scrivono…
Continue readingIl lancio degli ETF spot su XRP e Dogecoin ha segnato una pietra miliare nel panorama delle criptovalute, attirando un notevole interesse sia da parte degli investitori istituzionali che dei…
Continue readingL’approvazione del fondo multi-crypto di Grayscale e l’adozione di nuovi standard accelerati, per l’approvazione degli ETF su crypto da parte della SEC, segnano un momento di svolta per l’intero settore…
Continue readingL’arrivo degli ETF spot su XRP e Dogecoin rappresenta un momento storico per il mercato crypto statunitense, aprendo la strada a una maggiore integrazione delle altcoin nel circuito finanziario tradizionale….
Continue readingBNB continua a rafforzare il suo ruolo nel settore crypto grazie a partnership strategiche con prominenti asset manager, accumulo istituzionale e nuove proposte di ETF con staking presentate alla SEC….
Continue readingL’iniziativa di Cantor Fitzgerald di lanciare un fondo combinato su Bitcoin, considerato l’oro digitale, e l’oro fisico segna un ulteriore passo nella convergenza tra finanza tradizionale e digitale. Un nuovo…
Continue readingLe probabilità di approvazione di un ETF spot su XRP negli USA da parte della SEC sono in forte aumento, mentre il token si muove tra volatilità di mercato e…
Continue readingAvviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.